Gelsia Ambiente lancia la campagna “Nel sacco della plastica non possono entrare tutti”, con l’obiettivo di migliorare la qualità della raccolta differenziata del sacco multimateriale leggero, stimolando la coscienza ambientale e ponendo l’attenzione su piccoli errori che, se evitati, possono fare la differenza.
La prima cosa da sapere, per una buona qualità della plastica da avviare a riciclo, è che nel sacco multimateriale leggero non può essere gettato qualsiasi oggetto di plastica, ma solo imballaggi, cioè i flaconi e i contenitori di casa che hanno contenuto del materiale solido o liquido (non tossico, né nocivo, né infiammabile) in plastica, alluminio, acciaio e banda stagnata di origine domestica. È bene ricordarsi, prima di metterli nel sacco, che gli imballaggi devono essere svuotati e ridotti di dimensioni.
Nelle prossime settimane verranno diffusi manifesti, volantini e locandine, oltre che news e post tramite i canali web, app e social di Gelsia Ambiente. L’intento è dare un’ulteriore spinta alla raccolta differenziata, sensibilizzando quella parte di cittadinanza che ancora non separa correttamente questi importanti rifiuti, non permettendo così il prezioso recupero di questi materiali.