
LA SPIAGGIA NON È UN POSACENERE
A chi non è capitato di essere al mare, passeggiare sulla spiaggia e calpestare inavvertitamente un mozzicone di sigaretta? Purtroppo, le spiagge sono diventate dei veri e propri “posacenere” a causa di quei fumatori pigri e maleducati…

LA RACCOLTA DIFFERENZIATA NON VA IN VACANZA
Nei mesi estivi una buona parte di italiani lascia la propria residenza per andare in vacanza e godersi il tanto meritato riposo. Il relax e lo svago potrebbero spingere le persone a dimenticarsi di impegnarsi nella raccolta differenziata e…

LA MODA DEL FUTURO DERIVA DAGLI SCARTI E DAI RIFIUTI
Forse non tutti sanno che l’industria della moda è la seconda più inquinante dopo l’industria petrolifera. Il forte impatto ambientale e sociale si verifica in tutte le fasi di vita del prodotto: dall’approvvigionamento delle materie…

BRIANZA LEADER NELLA RACCOLTA DIFFERENZIATA
L’Italia, nonostante i ritmi rallentati, ha raggiunto un importante primato sul fronte del riciclo dei rifiuti e dell’economia circolare. Secondo il Rapporto stilato, lo scorso marzo, dalla Fondazione Symbola e da Comieco, l’Italia sarebbe…

IL RICICLO DEL VETRO: AMICI E FALSI AMICI
Riciclare il vetro è importante perché, pur non essendo un materiale inquinante, impiega 4000 anni per decomporsi in modo naturale. Inoltre, riciclare il vetro permette di contenere le emissioni di CO2, di risparmiare energia e di ridurre…

COME DIFFERENZIARE I RIFIUTI DEI NOSTRI AMICI ANIMALI
La pandemia globale ci ha costretti a passare lunghe giornate chiusi in casa, spesso da soli e lontani dai nostri cari e questo ha fatto sì che molti di noi hanno deciso di adottare un “amico domestico” scoprendo, come confermano anche…