Le giornate si stanno allungando, il caldo è alle porte e la voglia di grigliare in compagnia inizia a farsi sentire. Che sia in giardino, in terrazzo o in qualsiasi luogo all’aperto, in estate è uno dei modi migliori per godere del bel tempo con gli amici. Ricordati però di pensare anche all’ambiente.
Per rendere le tue grigliate sostenibili e organizzate, anche dal punto di vista della raccolta differenziata, ecco dei semplici consigli da seguire:
- I rimasugli di cibo gettali nell’organico insieme ai tovaglioli di carta sporchi. Se invece avanza del cibo che è possibile conservare per il giorno dopo, riponilo in delle vaschette per alimenti, così da evitare inutili sprechi.
- Abbonderanno sicuramente bottiglie di vetro, plastica e lattine, ricordati di separarle correttamente e conferirle nelle raccolte apposite.
- La cenere della carbonella del barbecue va conferita nella frazione indifferenziata. Però, può essere utilizzata anche come ottimo concime per le piante, perché contiene diversi nutrimenti come il potassio e il fosforo.
- Se non si riescono ad utilizzare stoviglie lavabili e riutilizzabili, preferire piatti, bicchieri e posate compostabili, così da poterle smaltire nell’organico.
Ricordiamo che per qualsiasi dubbio, Gelsia Ambiente viene in aiuto con la sezione “Dove lo butto?” visionabile sia dal sito web sia da G-App.